Prodotti
Profilati alluminio
Profilati alluminio
Accessori profilati alluminio
Accessori profilati alluminio
Piastre tagliate laser - Prod. semilavorati - Sist. tubolari - Canaline
Piastre tagliate laser - Prod. semilavorati - Sist. tubolari - Canaline
Componenti meccanici di base
Componenti meccanici di base
Dinamica M
Dinamica M
Dinamica E
Dinamica E
Dinamica T
Dinamica T
Dinamica PN
Dinamica PN
Forniture per l'officina Materiali di consumo
Forniture per l'officina Materiali di consumo
Solare
Solare
Accessori per DIY - Kits / Sim Racing
Accessori per DIY - Kits / Sim Racing

Negozio di cremagliere e pignoni

Altri

Tutti

Dimensioni del modulo
Tipologia di prodotto
Lunghezza
Materiale

Gli ingranaggi dritti modulo 1 sono componenti essenziali nei sistemi di trasmissione meccanica che richiedono precisione ed efficienza. Sono progettati per applicazioni di movimento lineare e rotativo in sistemi industriali e progetti di automazione.

Specifiche degli Ingranaggi Dritti Modulo 1

  • Cremagliera 15x15 - Modulo 1 - 999mm con fori di perforazione: Ideale per applicazioni leggere che richiedono un sistema di movimento controllato.
  • Ingranaggio dritto Modulo 1, 15 denti con 15 mm di larghezza - senza foro: Perfetto per applicazioni in cui non è necessaria la perforazione, garantendo un accoppiamento solido.
  • Ingranaggio dritto Modulo 1, 15 denti con 15 mm di larghezza - perforazione 6,35 mm: Un ingranaggio pratico per sistemi che richiedono un montaggio facile e veloce.
  • Ingranaggio dritto Modulo 1, 12 denti con 15 mm di larghezza: Adatto per applicazioni che richiedono maggiore precisione nell'accoppiamento e nella trasmissione.

Prodotti Correlati

  • Ingranaggio dritto Modulo 1, 20 denti con 15 mm di larghezza: Fornisce un movimento più fluido e minore attrito.
  • Cremagliera 15x15 - Modulo 1: Una soluzione robusta per sistemi di movimento lineare in applicazioni di precisione.
  • Ingranaggio dritto Modulo 1, 12 denti con 15 mm di larghezza - senza foro: Progettato per essere utilizzato in sistemi compatti e leggeri.

Applicazioni Comuni

  • Automazione industriale: Ideale per sistemi in cui è richiesta una sincronizzazione precisa tra i componenti meccanici.
  • Sistemi CNC: Fornisce precisione nel movimento di parti e utensili nei sistemi a controllo numerico.
  • Progetti DIY e robotica: Eccellente opzione per la creazione di prototipi e sistemi di trasmissione in progetti personalizzati.

Domande Frequenti (FAQ)

  • 1. Qual è il principale vantaggio degli ingranaggi dritti modulo 1?
    La loro precisione ed efficienza nella trasmissione di potenza, che li rende ideali per applicazioni industriali e meccaniche.
  • 2. Cosa significa la perforazione di 6,35 mm in alcuni ingranaggi?
    È un diametro standard per il montaggio di alberi, che facilita l'integrazione con altri componenti meccanici.
  • 3. Gli ingranaggi dritti necessitano di manutenzione?
    Per garantire una lunga durata, si consiglia di lubrificare periodicamente gli ingranaggi e mantenerli privi di sporco o residui.

Tabella Comparativa degli Ingranaggi Dritti Modulo 1

Prodotto Numero di Denti Larghezza Perforazione Applicazioni
Ingranaggio dritto Modulo 1, 15 denti 15 15mm Senza perforazione Sistemi di trasmissione leggera
Ingranaggio dritto Modulo 1, 12 denti 12 15mm Perforazione di 6,35mm Automazione e CNC

Gli ingranaggi dritti modulo 1 sono la soluzione ideale per sistemi che richiedono una trasmissione di potenza efficiente e precisa, mantenendo prestazioni ottimali nelle applicazioni industriali e di automazione.

Cremagliere e ingranaggi diritti sono componenti chiave nei sistemi di trasmissione di potenza lineare. Questi prodotti sono ideali per applicazioni industriali che richiedono precisione e durabilità, garantendo un movimento fluido e costante in più direzioni.

Specifiche di Cremagliere e Ingranaggi Diritti

  • Cremagliera 15x15 - Modulo 1 - 999mm con fori di perforazione: Adatta per applicazioni leggere e di precisione nei sistemi di trasmissione di potenza.
  • Ingranaggio diretto Modulo 1, 15 denti con 15 mm di larghezza: Senza foro, questo ingranaggio è perfetto per piccoli sistemi di ingranaggi diritti dove lo spazio è limitato.
  • Ingranaggio diretto Modulo 3, 12 denti con 30 mm di larghezza: Ideale per sistemi che richiedono maggiore resistenza e coppia.
  • Cremagliera 30x30 - Modulo 3 - 1980mm: Con lunghezza estesa per applicazioni industriali che richiedono maggiore corsa lineare.

Prodotti Correlati

  • Ingranaggio diretto Modulo 1, 20 denti con 15 mm di larghezza: Fornisce maggiore fluidità e precisione nella trasmissione.
  • Cremagliera 30x30 - Modulo 3 - 999mm: Una soluzione solida e durevole per applicazioni industriali pesanti.
  • Ingranaggio diretto Modulo 3, 20 denti per ZDE60: Offre un alto livello di resistenza e un accoppiamento perfetto con cremagliere di modulo maggiore.

Applicazioni Comuni

  • Macchinari industriali: Utilizzati in sistemi di movimento lineare dove precisione e durabilità sono fondamentali.
  • Sistemi automatizzati: Garantisce un movimento preciso e controllato nell'automazione dei processi.
  • Utensili CNC: Offre una soluzione robusta per il controllo del movimento in strumenti di precisione.

Domande Frequenti (FAQ)

  • 1. Qual è la differenza tra i moduli degli ingranaggi?
    Il modulo si riferisce alla dimensione dei denti dell'ingranaggio. Un modulo più grande significa denti più grandi, che forniscono maggiore resistenza e capacità di carico.
  • 2. Come seleziono la cremagliera giusta per la mia applicazione?
    Dipende dal carico, dalla lunghezza del movimento e dalla precisione richiesta. Le cremagliere più grandi sono solitamente adatte per carichi pesanti e applicazioni industriali.
  • 3. Gli ingranaggi diritti richiedono manutenzione?
    Sì, per un funzionamento ottimale, ingranaggi e cremagliere devono essere lubrificati e mantenuti liberi da detriti.

Tabella Comparativa di Cremagliere e Ingranaggi Diritti

Prodotto Modulo Numero di Denti Larghezza Applicazioni
Cremagliera 15x15 1 - 999mm Sistemi leggeri
Ingranaggio diretto Modulo 3 3 12 30mm Applicazioni industriali

L'uso di cremagliere e ingranaggi diritti è essenziale in varie applicazioni industriali che richiedono un movimento lineare controllato e preciso. Questi prodotti sono progettati per sopportare carichi elevati, offrendo una lunga durata e prestazioni affidabili nei sistemi automatizzati.

Le cremagliere e gli ingranaggi del modulo 3 sono componenti robusti progettati per sistemi di trasmissione che richiedono un alto livello di forza e precisione. Questo tipo di cremagliera è ideale per applicazioni industriali pesanti che richiedono maggiore durabilità ed efficienza.

Specifiche delle Cremagliere Modulo 3

  • Cremagliera 30x30 - Modulo 3 - 999mm: Questa cremagliera in acciaio è perfetta per applicazioni industriali pesanti che richiedono una maggiore resistenza all'usura.
  • Cremagliera 30x30 - Modulo 3 - 1980mm: Un'opzione più lunga, ideale per sistemi che necessitano di coprire distanze maggiori senza compromettere l'efficienza.
  • Cremagliera 30x30 - Modulo 3 - 999mm con fori di perforazione: Facilita il montaggio diretto su strutture preesistenti, risparmiando tempo e sforzo nell'installazione.

Specifiche degli Ingranaggi Dritti Modulo 3

  • Ingranaggio dritto Modulo 3, 12 denti con 30 mm di larghezza: Questo ingranaggio è progettato per trasmettere il movimento con fluidità ed è adatto per applicazioni ad alta potenza.
  • Ingranaggio dritto Modulo 3, 20 denti per ZDE60 con 30 mm di larghezza: Un ingranaggio più grande che migliora la precisione nella trasmissione del movimento.
  • Ingranaggio dritto Modulo 3, 36 denti con 30 mm di larghezza: Adatto per sistemi che richiedono più forza e un migliore contatto con la cremagliera.

Prodotti Correlati

  • Ingranaggio dritto Modulo 3, 20 denti con 30 mm di larghezza: Un'ottima opzione per sistemi che richiedono maggiore precisione e trasmissione fluida.
  • Cremagliera 30x30 - Modulo 3 con fori di perforazione: Ideale per applicazioni in cui è necessario un montaggio rapido e facile.
  • Ingranaggio dritto Modulo 3, 12 denti per ZDE60 con 30 mm di larghezza: Fornisce un'adattabilità perfetta nei sistemi con maggiori esigenze industriali.

Confronto tra Ingranaggio Dritto Modulo 1 e Cremagliera Modulo 3

Esistono diverse differenze chiave tra gli ingranaggi dritti di modulo 1 e le cremagliere di modulo 3:

  • Dimensione del modulo: Gli ingranaggi e le cremagliere di modulo 3 hanno un passo dei denti maggiore, rendendoli ideali per applicazioni industriali pesanti. D'altra parte, il modulo 1 è progettato per sistemi più leggeri, come progetti di automazione o robotica.
  • Capacità di carico: La cremagliera di modulo 3 supporta carichi più elevati rispetto agli ingranaggi di modulo 1, rendendoli più adatti per applicazioni in cui la trasmissione della forza è critica.
  • Precisione: Mentre entrambi i moduli sono precisi, il modulo 1 è più adatto per applicazioni che richiedono movimenti più fini e controllati, mentre il modulo 3 è ideale per applicazioni in cui potenza e resistenza all'usura sono prioritari.
  • Materiale e dimensione: Le cremagliere e gli ingranaggi di modulo 3 sono più grandi e generalmente costruiti con materiali più robusti come acciaio o leghe, rispetto al modulo 1, che è più compatto.

Domande Frequenti (FAQ)

  • 1. Qual è il principale vantaggio dell'utilizzo di cremagliere e ingranaggi di modulo 3?
    La loro capacità di gestire grandi carichi e offrire prestazioni durature in ambienti industriali.
  • 2. Posso utilizzare ingranaggi di modulo 1 e cremagliera di modulo 3 nello stesso sistema?
    No, i moduli devono corrispondere per garantire una trasmissione fluida ed efficiente del movimento.
  • 3. Che tipo di manutenzione richiedono le cremagliere di modulo 3?
    È importante lubrificarle regolarmente e assicurarsi che non siano esposte a sporco o polvere per prolungarne la durata.

Tabella Comparativa tra Modulo 1 e Modulo 3

Specifica Modulo 1 Modulo 3
Capacità di carico Bassa Alta
Dimensione del dente Piccola Grande
Applicazioni Automazione leggera Applicazioni industriali pesanti
Materiale Leghe leggere Acciaio, leghe robuste

Le cremagliere e gli ingranaggi di modulo 3 sono ideali per applicazioni che richiedono elevata resistenza e capacità di carico, mentre i moduli più piccoli, come il modulo 1, sono migliori per sistemi leggeri e ad alta precisione.