Prodotti
Profilati alluminio
Profilati alluminio
Accessori profilati alluminio
Accessori profilati alluminio
Piastre tagliate laser - Prod. semilavorati - Sist. tubolari - Canaline
Piastre tagliate laser - Prod. semilavorati - Sist. tubolari - Canaline
Componenti meccanici di base
Componenti meccanici di base
Dinamica M
Dinamica M
Dinamica E
Dinamica E
Dinamica T
Dinamica T
Dinamica PN
Dinamica PN
Forniture per l'officina Materiali di consumo
Forniture per l'officina Materiali di consumo
Solare
Solare
Accessori per DIY - Kits / Sim Racing
Accessori per DIY - Kits / Sim Racing

Cinghie di distribuzione e ruote dentate Negozio

Altri

Tutti

Tipo
Dimensione

Le cinghie di distribuzione e le pulegge dentate sono componenti essenziali nei sistemi di trasmissione meccanica. Questi pezzi garantiscono un movimento preciso, efficiente e continuo in una varietà di applicazioni industriali e di macchinari, dalle stampanti 3D alle apparecchiature automatizzate.

Specifiche delle Cinghie di Distribuzione e Pulegge Dentate

  • Molla tendicinghia per cinghie dentate GT2 9mm: Ideale per tendere cinghie dentate in applicazioni di precisione.
  • Puleggia GT2 20 denti Albero da 6,35mm Cinghia da 6mm: Progettata per applicazioni che richiedono una trasmissione precisa e stabile.
  • Cinghia di distribuzione 225 HTD 3M chiusa, 75 denti, larghezza 15mm: Cinghia di distribuzione chiusa per applicazioni con elevata domanda di trasmissione di potenza.
  • Puleggia tendicinghia GT2 20 denti Albero da 5mm Cinghia da 6mm: Per garantire la corretta tensione della cinghia, migliorando l'efficienza del sistema.

Prodotti Correlati

  • Puleggia GT2 50 denti Albero da 6,35mm Cinghia da 6mm: Fornisce un rapporto di trasmissione preciso nei sistemi a cinghia.
  • Cinghia di distribuzione GT2 chiusa 852mm 426 denti: Una cinghia chiusa ad alte prestazioni ideale per sistemi di trasmissione lunghi.
  • Puleggia tendicinghia per cinghia larga 6mm: Aiuta a mantenere la tensione adeguata nelle cinghie larghe, migliorando le prestazioni generali.

Applicazioni Comuni

  • Stampanti 3D: Le cinghie e le pulegge dentate consentono un movimento preciso nei sistemi di assi.
  • Apparecchiature di automazione: Utilizzate nei sistemi di movimento continuo e preciso per garantire efficienza e controllo.
  • Sistemi di trasmissione: Trasferiscono potenza meccanica in una varietà di macchine e apparecchiature industriali.

Domande Frequenti (FAQ)

  • 1. Come si regola la tensione di una cinghia dentata?
    Può essere regolata con una molla tendicinghia specifica per cinghie dentate, come la GT2 da 9mm, per garantire una tensione ottimale.
  • 2. Che tipo di puleggia mi serve per una cinghia GT2 da 6mm?
    Una puleggia GT2 da 20 denti con un albero da 6,35mm è ideale per queste cinghie di distribuzione.
  • 3. Quale lunghezza di cinghia dovrei usare?
    Dipenderà dall'applicazione specifica, ma una cinghia chiusa 225 HTD 3M con 75 denti e 15mm di larghezza è ideale per molte applicazioni di trasmissione.

Tabella Comparativa di Cinghie e Pulegge

Prodotto Denti Larghezza Cinghia Applicazioni
Puleggia GT2 20 denti 20 6mm Stampanti 3D, automazione
Cinghia di distribuzione 225 HTD 3M 75 15mm Sistemi di trasmissione industriale

Queste cinghie e pulegge dentate di alta qualità sono fondamentali per garantire un funzionamento fluido ed efficiente nei sistemi di trasmissione di potenza, automazione e macchinari industriali.

Il sistema dentato è una soluzione efficiente e precisa per la trasmissione di potenza in diverse applicazioni industriali. Cinghie e pulegge dentate sono progettate per offrire alta resistenza e durabilità, garantendo un movimento sincronizzato in tutti i tipi di macchinari e sistemi meccanici.

Specifiche dei Prodotti Dentati

  • Molla tendicinghia per cinghie dentate GT2 9mm: Ideale per applicazioni che richiedono tensione costante e precisa.
  • Puleggia GT2 20 denti Asse da 6,35mm Cinghia da 6mm: Fornisce una trasmissione efficiente nei sistemi a movimento continuo.
  • Cinghia dentata senza fine 3M larga 9mm (~1000mm, grigia): Progettata per sistemi che richiedono lunga durabilità e bassa usura.
  • Cinghia di distribuzione 225 HTD 3M chiusa, 75 denti, 15mm di larghezza: Uneccellente opzione per la trasmissione di potenza in sistemi industriali ad alta richiesta.

Prodotti Correlati

  • Puleggia GT2 50 denti Asse da 6,35mm Cinghia da 6mm: Perfetta per applicazioni che richiedono un rapporto di trasmissione maggiore.
  • Puleggia dentata HTD5M 15 denti, cinghia larga 15mm, NEMA23: Offre una soluzione duratura per sistemi ad alte prestazioni.
  • Cinghia dentata senza fine HTD3M larga 20mm (~1000mm, grigia): Ideale per applicazioni che necessitano di maggiore larghezza e resistenza.

Applicazioni Comuni

  • Automazione industriale: Cinghie e pulegge dentate sono essenziali in macchine che richiedono sincronizzazione precisa nei processi automatizzati.
  • Stampanti 3D: Utilizzate nei sistemi di movimento per assicurare un posizionamento esatto.
  • Robotica: I sistemi dentati permettono una trasmissione efficiente nei robot che richiedono movimenti precisi.

Domande Frequenti (FAQ)

  • 1. Quali tipi di cinghie dentate sono disponibili?
    Offriamo una varietà di cinghie come GT2, HTD3M, HTD5M, e altre, in diverse larghezze e lunghezze.
  • 2. Come si sceglie la puleggia adatta per una cinghia dentata?
    Deve essere selezionata in base al numero di denti, al diametro dellasse e al tipo di cinghia utilizzata.
  • 3. Quali applicazioni sono ideali per le cinghie GT2?
    Le cinghie GT2 sono ideali per applicazioni di precisione, come stampanti 3D e sistemi di movimento automatizzato.

Tabella Comparativa di Cinghie e Pulegge Dentate

Prodotto Denti Larghezza della Cinghia Applicazioni
Puleggia GT2 20 denti 20 6mm Stampanti 3D, robotica
Cinghia dentata HTD3M 48 9mm Sistemi di trasmissione industriale

Le cinghie e pulegge dentate sono elementi chiave in qualsiasi sistema di trasmissione che richieda precisione e affidabilità. Grazie al loro design robusto, permettono un funzionamento fluido ed efficiente in unampia gamma di applicazioni.

Le ruote guida, note anche come ruote tenditrici, sono componenti essenziali nei sistemi di trasmissione di potenza che utilizzano cinghie dentate. La loro funzione principale è mantenere la tensione adeguata nella cinghia, garantendo prestazioni efficienti e movimenti precisi in tutti i tipi di macchinari.

Specifiche delle Ruote Guida

  • Ruota tenditrice per cinghia larga 6mm: Assicura stabilità e durabilità nei sistemi che operano con cinghie di larghezza minore.
  • Ruota tenditrice GT2 20 denti, Asse di 5mm per cinghia da 6mm: Ideale per applicazioni che richiedono precisione e regolazione fine in sistemi di trasmissione compatti.
  • Ruota tenditrice per cinghia larga 9mm: Progettata per supportare maggiori tensioni nei sistemi di trasmissione di potenza con cinghie più larghe.
  • Ruota tenditrice 3M di 24 denti, Asse di 5mm per cinghia da 9mm: Fornisce una regolazione precisa e adeguata per applicazioni ad alta richiesta.

Prodotti Correlati

  • Cinghia GT2 aperta, 6mm di larghezza, ~1000mm: Ottima opzione per sistemi che richiedono una cinghia aperta regolabile per lunghezze personalizzate.
  • Cinghia dentata senza fine HTD3M da 9mm (~1000mm, grigia): Una soluzione affidabile per sistemi che richiedono cinghie chiuse per una migliore sincronizzazione.
  • Pinza dentata per cinghia senza fine GT2, 2mm: Assicura una presa salda delle cinghie dentate in applicazioni di alta precisione.

Applicazioni Comuni

  • Sistemi di automazione: Le ruote guida aiutano a mantenere la tensione corretta nei sistemi di movimento continuo.
  • Macchinari industriali: Essenziale nei macchinari che richiedono una trasmissione di potenza precisa per garantire un funzionamento efficiente.
  • Stampanti 3D: Utilizzate negli assi di movimento per mantenere la precisione durante la stampa.

Domande Frequenti (FAQ)

  • 1. Che funzione svolge una ruota tenditrice in un sistema di cinghie dentate?
    Le ruote tenditrici assicurano che la cinghia mantenga la tensione adeguata, evitando slittamenti e garantendo un movimento sincronizzato.
  • 2. Come si seleziona la dimensione adeguata di una ruota tenditrice?
    Deve essere selezionata in base alla larghezza della cinghia, al numero di denti e al diametro dell'asse.
  • 3. Quali applicazioni sono ideali per le ruote guida GT2?
    Sono ideali per sistemi che richiedono alta precisione, come stampanti 3D e macchinari CNC.

Tabella Comparativa delle Ruote Guida

Prodotto Denti Larghezza Cinghia Applicazioni
Ruota tenditrice GT2 20 6mm Stampanti 3D, sistemi di precisione
Ruota tenditrice 3M 24 9mm Macchinari industriali, automazione

Le ruote guida, mantenendo la tensione e la posizione corrette delle cinghie dentate, svolgono un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione dei sistemi di trasmissione, garantendo un funzionamento efficiente e senza interruzioni.